















Una domenica dolcissima all'insegna della visita di alcuni Castelli della Valdambra, insieme a Giancarlo e a Nek!
La Valdambra si trova al centro del triangolo Firenze, Arezzo, Siena ed è una "microregione" a sè stante dal punto di vista storico, geografico e culturale. Ricca di boschi, selve di castagneti, pascoli e poggi coltivati a ulivi e viti, la Valdambra è costituita da piccoli borghi con tracce visibili di cinte murarie, rocche, piccoli castelli collocati a scacchiera sui dossi che rappresentano la caratteristica del suo paesaggio.
La nostra prima tappa è stata a Sogna...un luogo dal nome cosi non poteva sfuggirmi!
Il paesino è oggi un tranquillo e suggestivo centro turistico-residenziale.
Seconda tappa è stata Rapale, un piccolo centro del Comune di Bucine (Ar), che conserva ancora oggi il tipico aspetto del castello medievale. Questo antico nucleo fortificato costituisce uno dei luoghi più panoramici di tutta la zona, infatti si può godere uno dei paesaggi più aperti e belli della zona: dal Pratomagno alle Valli dell‘Arno e dell‘Ambra, da Civitella e la Val di Chiana fino al Casentino e La Verna! Che meraviglia!
Infine, siamo stati al castello di Cennina che conserva meglio di ogni altro luogo della Valdambra i connotati di origine medievale.
Vi consiglio, con tutto il bene, di visitare questi luoghi...sono testimonianze di bellezza uniche!
Nessun commento:
Posta un commento